Il Comune di Angri impegnerà 90mila euro per procedere ai lavori di rimozione dei rifiuti nell’area dell’ex scalo merci che nelle intenzioni del sindaco Cosimo Ferraioli avrebbe dovuto accogliere il mercato settimanale. Un’idea che non si è concretizzata nonostante il passare degli anni ma che a quanto pare non è stata del tutto rimossa dal primo cittadino.
Attraverso un provvedimento, a firma del responsabile dell’unità operativa complessa “lavori pubblici”, Giovanni Losco, si è proceduto ad affidare i lavori all’impresa CO.GE.SAT. S.r.l. con sede a Sant’Egidio del Monte Albino che già nel 2021 è stata individuata per provvedere alla rimozione, smaltimento dei rifiuti e messa in sicurezza dell’area per un ammontare di spesa pari a 27.450 euro.
L’area dell’ex scalo merci a quanto riportato nella determina del funzionario comunale “necessita altresì dello sgombero di vario materiale di risulta e rifiuti di diversa classificazione, che potrebbero determinare un pericolo per la pubblica e privata incolumità, in caso di eventuale incendio”.
Qualche anno fa il governo Ferraioli pubblicò un bando di gara per la gestione dell’area e del mercato settimanale.
La gara fu annullata alla luce delle verifiche effettuate dagli uffici di competenza che riscontrarono anomalie nella documentazione allegata da parte dell’unica impresa partecipante, la “Società Spezzaferri Lavori Generali srl” di Milano, ma con sede operativa ad Aversa. L’importo complessivo dell’investimento sarebbe stato di 2.104.835,83 euro, per una gestione ventennale dell’area. L’area di 10.900 mq è stata rilevata dal Comune di Angri nel luglio del 2000 e affidata nel 2012 all’azienda “Angri Eco Servizi”.
La zona, stando all’approvazione della delibera n.288 del 2012 “è destinata a parcheggio pubblico gratuito a servizio degli utenti della linea ferroviaria e dell’intera collettività più in generale”.
Il destino dell’ex scalo merci è appeso alle decisioni dell’amministrazione comunale retta dal sindaco Cosimo Ferraioli che in passato non ha fatto mistero di voler destinare l’area ad ospitare il mercato settimanale salvo poi inserire parte della zona nell’accordo con il “Gruppo Gallo srl” per quanto concerne la gestione dei parcheggi a pagamento che dovrà gestita dalla società “Angri Park” che ha già previsto modalità e tariffe per quanto concerne gli spazi abitualmente utilizzati dai pendolari che si servono della vicina stazione ferroviaria.