Il Comune ha concluso il piano delle assunzioni previsto dal fabbisogno del personale per l’anno 2024 con l’ingresso di tredici nuove unità. Il programma ha incluso anche la stabilizzazione a tempo pieno di dipendenti precedentemente impiegati in regime part-time a tempo indeterminato oltre a tre progressioni verticali.
Nel dettaglio, tra le nuove assunzioni figurano quattro agenti del corpo di Polizia Locale e otto profili tra amministrativi, contabili e tecnici.
“Grazie a queste nuove assunzioni, abbiamo rafforzato la pianta organica del Comune, da anni segnata da carenze strutturali. Una situazione che questa amministrazione ha voluto affrontare sin dal suo insediamento, assumendo 31 dipendenti negli ultimi quattro anni”, ha dichiarato l’assessore Bonaventura Manzo.
“Fin dal primo giorno – prosegue l’assessore Manzo – ho ritenuto prioritario intervenire sul problema della carenza di personale negli uffici dell’Anagrafe, dello Stato Civile e per il rilascio delle carte di identità, dove si registravano gravi disagi per i cittadini e pesanti difficoltà per il personale in servizio. Abbiamo quindi assunto nuove risorse e ricollocato personale per rafforzare i servizi demografici, riducendo in modo significativo i tempi di attesa per ottenere certificati e documenti d’identità”.
L’assessore sottolinea che l’intervento ha portato ad un miglioramento complessivo dell’efficienza dei servizi con benefici tangibili sia per l’utenza sia per il personale comunale che ora può operare in un ambiente più funzionale e organizzato.
“Stiamo già lavorando al nuovo piano del fabbisogno – conclude Manzo – che prevede non solo l’aumento delle ore per alcune figure già in servizio, ma anche nuove assunzioni di personale e funzionari necessari in particolare per rafforzare gli uffici più in difficoltà.”