Autore: Luigi D'Antuono

Termina in parità l’allenamento congiunto tra Angri e Savoia, militante nel girone G. Prova positiva per entrambe le squadre con i due allenatori che hanno potuto raccogliere buone indicazioni in vista dell’ultimo scorcio di campionato. Dopo 10 minuti è il Savoia a sbloccare il punteggio. Punizione dalla destra all’altezza del lato corto dell’area di rigore dell’Angri. Schiavi effettua il cross nel cuore dell’area di rigore dove trova la testa di Maniero che con un movimento perfetto deposita il pallone in rete per l’1-0 oplontino. La squadra di Francesco Fabiano trova il raddoppio al 21′ con un gol da cineteca di…

Leggi di più

L’Istituto Comprensivo Don Enrico Smaldone, nell’esprimere forte rammarico e sorpresa nei confronti delle parole espresse dal Sindaco nel post pubblicato sulla propria pagina Facebook, in cui sembra attribuire a questa comunità scolastica la pubblicazione di un’immagine corredata da una scritta offensiva che ritrae alcuni alunni nel cortile di questa Scuola, precisa quanto segue. L’esistenza sui social di un’immagine relativa ad un’attività didattica su cui è stata apposta da altri una scritta denigratoria che non è stata pubblicata dal profilo ufficiale dell’Istituto, unico canale di comunicazione della Scuola, non giustifica la dichiarazione pubblicata dal Sindaco in merito “a quale insegnamento stiamo…

Leggi di più

Non è passata in consiglio comunale la mozione presentata dal Partito Democratico e dai Socialisti relativa alla revoca della delibera approvata dalla giunta comunale come atto di indirizzo per concedere spazi della scuola “Don Enrico Smaldone” ad una braceria che dovrebbe aprire a pochi metri dal plesso scolastico. L’aula consiliare è stata gremita dal personale della scuola e dalle famiglie degli alunni che si attendevano il ritiro del provvedimento. Un dibattito teso, animato, che ha visto i consiglieri di opposizione incalzare il primo cittadino sulla questione chiamando più volte in causa il presidente del civico consesso Massimo Sorrentino, tacciato di…

Leggi di più

A seguito del distacco di alcuni intonaci sul lato sud dell’edificio scolastico, in corrispondenza dell’ingresso principale, il liceo “Don Carlo La Mura” resterà chiuso in via precauzionale nella giornata di domani, sabato 15 marzo 2025. La decisione della dirigente Rossella Tedesco è stata presa per garantire la sicurezza di studenti, docenti e personale scolastico. L’impresa incaricata dalla Provincia di Salerno, proprietaria dei locali, è già al lavoro per verificare l’entità del danno e procedere con gli interventi di ripristino necessari. La chiusura temporanea consentirà di svolgere i controlli e i lavori senza rischi per la comunità scolastica.

Leggi di più

La “Sirio” Srl ha avviato un’azione legale contro il Comune di Angri per il mancato pagamento del servizio mensa scolastica, erogato senza contratto scritto tra gennaio e aprile 2019. La società, già appaltatrice, sostiene che il servizio sia stato prestato senza un impegno contabile, configurando un “ingiustificato arricchimento” dell’Ente. Il ricorso, presentato al Tribunale di Nocera Inferiore, chiede il pagamento di 131mila euro oltre interessi o almeno 87mila euro, pari agli importi versati dagli utenti per il servizio. Il Comune, guidato dal sindaco Cosimo Ferraioli, ha deciso di resistere in giudizio. Con una recente delibera, la giunta comunale ha autorizzato…

Leggi di più

Riceviamo e pubblichiamo nota dei consiglieri comunali del Partito Democratico e dei Socialisti “Da venerdì 14 marzo, tutte le aree esterne delle scuole di Angri rischiano di essere affidate a privati per essere trasformate in parcheggi. Il Sindaco Cosimo Ferraioli, durante un vaneggiante incontro con la rappresentanza dell’IC SMALDONE, ha liquidato la questione con una dichiarazione perentoria: “Se ci fossero altri privati disposti a gestire le aree esterne di tutti gli istituti scolastici angresi, non esiterei ad autorizzare.” Un vero atto di forza che alimenta conflitti sociali e accresce la sfiducia dei cittadini, già provati da un decennio di mala…

Leggi di più

Il segretario del Partito Democratico, Gianluigi Esposito, non lesina stoccate al governo cittadino per la gestione amministrativa della città doriana alle prese con polemiche ingenerate dalle decisioni di una maggioranza che “procede senza una visione per la città”. Il referente del Partito Democratico, nel corso di un intervento a Radio Base, analizza la polemica che ha investito negli ultimi giorni la comunità angrese con l’approvazione di una delibera che concedi spazi della scuola “Don Enrico Smaldone” ad uso pubblico con la possibilità di affidare ai privati. “La situazione politica attuale sembra caratterizzata da accordi poco chiari tra alcune figure di…

Leggi di più

Incontro ritenuto interlocutorio quello avvenuto ieri mattina presso l’ufficio del primo cittadino Cosimo Ferraioli e la delegazione, capeggiata dalla dirigente Brunella Cataldo, della scuola “Don Enrico Smaldone”. Al centro del confronto, non sono mancati di tensione, la delibera approvata dall’esecutivo del sindaco in merito all’assegnazione ai privati di un’area del plesso di via Stabia da utilizzare come parcheggio. “Sono del parere che il confronto anche franco e diretto sia sempre utile precisa l’assessore al patrimonio Maria Immacolata D’Aniello – perché solo così si possono carpire da entrambe le parti le ragioni del contendere. Vedremo nei prossimi giorni quali accorgimenti adottare…

Leggi di più

Il gruppo di Fratelli d’Italia ha confermato alla guida del coordinamento cittadino Giovanni Vitale in seguito al congresso che ha coinvolto gli iscritti al partito di Giorgia Meloni sul territorio comunale. Una scelta che va nella direzione della continuità e che valorizza il lavoro prodotto dal coordinatore Vitale e dal direttivo locale che nei prossimi giorni sarà ufficializzato per dare via ad una rinnovata stagione di proposte, di confronto e dialogo. “La rielezione di Giovanni Vitale quale coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia testimonia la bontà delle scelte fatte ed è la riprova che il percorso intrapreso è quello giusto –…

Leggi di più

Le scelte adottate dal tecnico Scorsini e la prestazione offerta dalla squadra in occasione della pesante sconfitta con il Casarano sono al centro di valutazioni della società doriana che attraverso le dichiarazioni post-gara rilasciate dal dirigente Rosario D’Avino ha evidenziato il malcontento per la prova offerta dal gruppo del cavallino. “Purtroppo abbiamo visto una squadra che non ha rispecchiato le prestazioni delle ultime settimane, sarà che ogni domenica cambiamo modulo e questo, onestamente, sarà una cosa che spiegherà l’allenatore ha affermato D’Avino – secondo me giocare con un centrocampo a due contro il Casarano è stato un suicidio!”. Parole che…

Leggi di più