Chi siamo
Creato nel 2007 con la missione di affiancare con i suoi Notiziari il mondo editoriale, economico, industriale e la Pubblica Amministrazione, Angrinews.com è una delle voci più autorevoli nel mondo dell’informazione locale, con prodotti, servizi e soluzioni all’avanguardia.
Angrinews.com rappresenta il punto di riferimento dell’informazione locale e annovera diverse sezioni: politica, attualità, territorio, sport ed eventi e ospita articoli e servizi di numerosi corrispondenti di quotidiani locali e nazionali.
Autore: Luigidant
La tardiva comunicazione del sindaco Ferraioli alla cittadinanza ha provocato polemiche in merito all’incendo che ha coinvoltola struttura di via dei Goti. “In seguito all’incendio che ha colpito la nostra comunità siamo profondamente preoccupati per la gestione della situazione da parte delle autorità locali, soprattutto considerando la Sua recente storia di negligenza nell’affrontare situazione di pericolo. È evidente che la comunità angrese ha perso fiducia nella Sua capacità di tutelare gli interessi e la sicurezza dei cittadini. Nonostante le chiare e gravi minacce alla salute pubblica derivanti dell’incendio, lei ha dimostrato ancora una volta la mancanza di capacità nel proteggere…
Vent’anni! Giorni, settimane e mesi scanditi dal racconto quotidiano di ciò che avviene nella Nostra città. Personaggi e fatti che hanno incrociato il cammino del nostro territorio sono raccontati con gli stessi valori che hanno animato l’inizio del percorso nell’aprile del 2004. Un’informazione libera in grado di dare voce ad ogni singolo cittadino e garantire la pluralità di visione ai nostri utenti. Ci siamo riusciti! Ci stiamo ancora riuscendo in un mondo dell’informazione diametralmente opposto rispetto ai tempi di partenza. Siamo orgogliosi perché dignità e professionalità sono i valori con i quali siamo partiti e ancora oggi custodiamo gelosamente convinti…
Per certe persone la vergogna non ha limiti. Chi è abituato a fregarsene delle opinioni degli altri, forse nemmeno se ne accorge più, se commette delle azioni vergognose: non arrossisce, non ha sudorazione eccessiva, non ha il battito del cuore ballerino. Eppure il disagio, di fronte a certi comportamenti, dovrebbe essere (e per la maggior parte di noi lo è), la cartina di tornasole del turbinio di sentimenti causati dalle conseguenze delle nostre azioni inopportune. Ma questo, per l’appunto, è vero solo per gran parte delle persone, per altri, e mi riferisco ai “politici” amministratori, non funziona così. Malgrado vengano…
“Sono consapevole delle preoccupazioni dei cittadini per la natura della nube di fumo, sprigionata dall’incendio, che persistentemente ha coperto una vasta zona del territorio angrese l’intera giornata di ieri”, spiega l’assessore all’ambiente Salvatore Mercurio. L’incendio che ha interessato la struttura di via dei Goti ha provocato non poche preoccupazione tra i cittadini allarmati per la presenza nel deposito di materiale di plastica e detersivo. “Ritengo doveroso informare che immediatamente sono state messe in campo le necessarie misure di sicurezza. È stata allertata l’Arpac che è tempestivamente intervenuta effettuando i prelievi del caso. Nelle immediate vicinanze del rogo sono state, inoltre,…
Permane lo stato di preoccupazione tra i cittadini all’indomani dell’incendio che ha liberato nell’area sostanze che hanno reso irrespirabile l’aria fino alla tarda notte. Finestre chiuse e poche persone per strada rappresentano l’istantanea di uno stato di ansia che interessa la comunità angrese ma anche i paesi limitrofi. Il dubbio è legato alla salubrità dell’aria! C’è attesa per conoscere i risultati dei rilievi effettuati dall’Arpac anche in considerazione della presenza nel deposito di materiali in plastica, carta e detersivi. “Non essendo pertanto nota, sulla base delle prime informazioni disponibili, la tipologia dei materiali combusti, i tecnici dell’Agenzia hanno attivato presso…
Un grave incendio ha interessato un deposito (ex fabbrica Vaccaro) ubicato in via dei Goti. Nel cuore della notte decine di cittadini sono stati svegliati dal fragore degli scoppi che hanno fatto seguito all’incendio. Fiamme alte e una coltre di fumo hanno segnato la notte nella zona con numerosi nuclei familiari residenti in zona che hanno deciso di lasciare le abitazioni invase dal fumo. Sul posto sono arrivate le forze dell’ordine e i mezzi dei Vigili del Fuoco che hanno impiegato diverse ore per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area.
Nel suggestivo scenario del teatro della chiesa di Costantinopoli, la scuola Galvani Opromolla, guidata dalla preside Anna Scimone, si è riunita per discutere di temi cruciali che attraversano le fondamenta della società: legalità, giustizia, impegno civile e lotta alla mafia. Questa non è solo una questione delle forze dell’ordine o del sistema giudiziario, ma riguarda ogni singolo individuo. È stata un’occasione per riflettere su come l’educazione, la consapevolezza e l’impegno attivo possano contribuire alla sconfitta della mafia e alla costruzione di una società più giusta. Gli studenti hanno avuto l’onore di ascoltare le testimonianze di persone che hanno scelto di…
“Fino alle fine nel calcio non è mai detto niente e la squadra per valori tecnici non merita questa posizione!”. Remo Luzi, bandiera grigiorossa che ha segnato la storia del calcio angrese, tiene vive le speranze salvezza per la formazione del cavallino che stra attraversando un momento a dir poco complesso. “Bisogna stare calmi, stare vicino ai ragazzi perché questa squadra, seppur a sprazzi, dimostra di avere delle qualità e gli episodi, vedi il rigore sbagliato da Longo, non girano a favore in questa stagione – spiega Luzi – nelle gare interne la squadra ha problemi di personalità perché credo…
“Ieri è stata approvata la delibera di giunta comunale, dopo un’attenta valutazione da parte del segretario generale circa i contenuti della stessa, per la determinazione dei parametri correttivi per la rimodulazione dell’imposta municipale propria sulle aree edificabili quale strumento deflattivo del contenzioso”. Sulla questione degli accertamenti Imu interviene il consigliere comunale e presidente della commissione sviluppo, Catello Palumbo. “Questa delibera di giunta va proprio nella direzione di ridurre il rischio di contenzioso prevedendo casi specifici per un corretto valore imponibile in applicazione dei principi costituzionali di equità di capacità contributiva – spiega l’esponente della civica “Noi con Cosimo” – anche…