Autore: Luigidant

“Il gruppo di Fratelli d’Italia ha riservato particolare attenzione riguardo agli accertamenti Imu notificati a decine di cittadini chiedendo un’assemblea pubblica nella quale abbiamo stimolato l’amministrazione comunale ad adottare un provvedimento che andasse nella direzione di limitare al minimo possibile i casi di contenzioso tra Ente e contribuente – spiega il consigliere comunale Vincenzo Ferrara – apprendiamo, pertanto, con soddisfazione il contenuto della delibera approvata dalla giunta comunale e abbiamo, inoltre, richiesto all’interno del deliberato che venissero presi in considerazione, oltre a questi casi specifici in cui sono previste delle riduzione, anche in ultima istanza, sempre una fase di contraddittorio…

Leggi di più

Riceviamo e pubblichiamo – “Noi di Progettiamo Angri avevamo già allertato l’Amministrazione circa la scellerata gestione degli accertamenti IMU per le aree fabbricabili divenute tali a seguito dell’adozione/approvazione del nuovo PUC, accertamenti notificati, in meno di quindici giorni, a circa 1.500 famiglie angresi chiamate a sborsare quasi un milione e mezzo di euro. Ebbene, dalla Corte di giustizia tributaria di primo grado di Salerno giungono le prime sentenze che confermano le nostre preoccupazioni. In concreto, il giudice di primo grado ha pesantemente bacchettato l’operato della nostra Amministrazione laddove ha precisato che i valori determinati dal Comune senza alcuna riduzione forfettaria…

Leggi di più

Scrive l’ultimo capitolo la discussa vicenda legata al piano di dimensionamento e riorganizzazione della rete scolastica cittadina in seguito all’approvazione della delibera comunale che revoca il provvedimento adottato lo scorso 26 settembre dalla giunta guidata dal sindaco Cosimo Ferraioli. L’atto presentato all’attenzione dell’esecutivo è stato promosso dal nuovo dall’assessore alle politiche scolastiche Maria Giovanna Falcone che già in occasione di un’iniziativa pubblica presso la scuola “Galvani-Opromolla” aveva lasciato trapelare la volontà di avviare un rinnovato percorso con le istituzioni scolastiche presenti sul territorio. “Dal giorno in cui mi sono insediata uno dei miei primi obiettivi è stato quello di stare…

Leggi di più

Una schiuma bianca ha ricoperto una parte del Rio Sguazzatoio con i cittadini allarmati anche per i miasmi, ancora più intensi del solito, che hanno invaso l’intera zona. I residenti hanno allertato le autorità e segnalato all’amministrazione comunale quanto sta avvenendo lungo il corso d’acqua che attraversa la zona a valle del territorio doriano. “Grazie alla tempestiva segnalazione di cittadini del posto, a cui vanno i miei più sentiti ringraziamenti, mi sono recato direttamente sul posto e dopo un sopralluogo in cui ho potuto accertare lo sversamento di rifiuti allo stato liquido presumibilmente pericolosi – dichiara l’assessore all’ambiente Salvatore Mercurio…

Leggi di più

Hanno lasciato sacchi pieni di spazzatura e rifiuti in diversi punti del “Chianiello” dopo aver trascorso la scampagnata di Pasquetta nell’area verde della città. Gli appelli lanciati nei giorni passati e la presenza di gruppi di volontari nella zona del pianoro non si sono rivelati dei validi deterrenti per un nugolo di incivili che ha lasciato rifiuti in diversi punti del parco regionale dei monti Lattari. Al comportamento maleducato dei soliti cafoni hanno posto riparo le Guardie Ambientali di Angri che dopo aver effettuato servizio di vigilanza per l’intera giornata hanno deciso di rimediare all’azione inurbana ripulendo l’area del “Chianello”…

Leggi di più

“Il gruppo cittadino di Fratelli d’Italia da tempo è sensibile alle tematiche di carattere ambientale che mirano al rispetto degli spazi verdi presenti sul territorio comunale. Visto l’approssimarsi delle festività pasquali avvertiamo l’obbligo civile e morale di invitare i nostri concittadini al rispetto dell’ambiente e in particolare dell’area del “Chianiello” che in occasione della giornata di Pasquetta sarà meta di tanti cittadini per trascorrere momenti di relax e convivialità. Le immagini di cumuli di spazzatura abbandonati nell’area del rifugio, e lungo il sentiero che conduce al nostro pianoro, in occasione delle festività degli anni passati, sono un ricordo vivido nella…

Leggi di più

Mettiamo subito in chiaro che io di calcio ne capisco ben poco, non sono un tifoso accanito, non parteggio per nessuna squadra in particolare, ma guardo volentieri le partite della nazionale. Ciò non toglie che, siccome sono curioso per natura, mi applico per capire schemi e strategie e certe volte mi ritrovo, mio malgrado, invischiato in dissertazioni di alta scuola calcistica. Io li sento i miei figli che, tifosi di squadre diverse, si punzecchiano e si accaniscono in profonde disquisizioni sul calciomercato o sull’incapacità di tale allenatore o direttore sportivo. Uno dei tre, ormai padre di famiglia, si nutre di…

Leggi di più

“Il campetto, dove i bambini dovrebbero poter giocare serenamente, è lasciato in condizioni precarie e pericolose. Nonostante i tentativi nel 2021 di affidarlo ai privati, nulla è cambiato. I bambini continuano a frequentare il parco, esponendosi a rischi evitabili”. I gruppi civici “Free Angri”, “Sinistra per Angri” e il Movimento 5 Stelle hanno riacceso i riflettori sulla condizione di degrado che interessa l’area ludico-sportiva ubicata in via Santa Maria. Il parco giochi e il campetto di calcio da mesi non sono oggetto di attenzione da parte del governo cittadino che ha abbandonato l’area non garantendo la manutenzione ordinaria ma soprattutto…

Leggi di più

La manifestazione d’interesse al cambio di finalità dei beni confiscati alla criminalità organizzata è stata oggetto di approvazione da parte della giunta comunale. Il provvedimento nei fatti autorizza il sindaco a presentare richiesta di manifestazione all’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni confiscati per il cambio della finalità di destinazione sociale a finalità economica, per la loro locazione, di alcuni immobili che sono iscritti alla proprietà indisponibile dell’Ente comunale. A fare luce sulla vicenda l’assessore con delega al patrimonio Maria Immacolata D’Aniello: “La delibera approvata in giunta è stata proposta dopo un tavolo tecnico, tenutosi in Prefettura che…

Leggi di più

Un cane di grossa taglia, senza guinzaglio, ha aggredito un ragazzo dei gruppi scout nei pressi del pianoro del “Chianiello”. L’episodio ha destato scalpore e anche preoccupazione in seguito alla segnalazione del sindaco Cosimo Ferraioli che ha denunciato attraverso il profilo social quanto avvenuto nella zona verde che rientra nel parco regionale dei Monti Lattari. “Un cane di grossa taglia, accompagnato sì dal proprietario ma senza guinzaglio, ha aggredito un ragazzo degli scout che stava trascorrendo il weekend presso il rifugio sito in quell’area. Il ragazzo, trasportato in ospedale non senza difficoltà, fortunatamente sta bene, almeno da quanto mi è…

Leggi di più