Autore: Luigidant

Storia, obiettivo, calore, pubblico, classifica! La lista di elementi che contribuiscono a dare motivazione alla compagine del cavallino rampante potrebbe proseguire ancora ma vogliamo soffermarci agli aspetti che emergono anche agli occhi dei profani del calcio semplicemente per fornire quelle “motivazioni” che riteniamo possano essere essenziali per i calciatori che vestono la maglia grigiorossa. L’allenatore Stefano Liquidato ha voluto proteggere i suoi calciatori dopo la debacle in terra pugliese. L’azione del tecnico è apprezzabile e anche singolare in un calcio che ormai si nutre esclusivamente di affermazioni diplomatiche che non lasciano segno nella confusione del web e dei media. Tuttavia…

Leggi di più

Rischiano di trasformarsi in pericolose trappole le buche presenti in diverse zone del territorio cittadino messo a dura prova dal passaggio dei veicoli e da una una tenuta strutturale dell’asfalto decisamente poco consistente rispetto alla mole di traffico che interessa alcune strade comunali. Il grido d’allarme è partito della zona di via Satriano ma investe anche altre strade soprattutto della periferia e nell’area di confine con il Comune di Scafati nel tratto tra via Salice e via Palmentello. Autentiche voragini al centro della strada mettono a repentaglio la tenuta dei mezzi di trasporto ma soprattutto l’incolumità dei conducenti e di…

Leggi di più

Un summit a palazzo di città tra il sindaco Cosimo Ferraioli, i legali e i tecnici incaricati dal Comune di Angri per valutare le prossime azioni da intraprendere e preparare gli atti necessari per formalizzare la richiesta di dissequestro delle strade finite nel provvedimento di sequestro della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore del cantiere di Corso Italia. Il confronto tra le parti si è prolungato per qualche ora nell’ufficio del primo cittadino e arriva in seguito alle verifiche effettuate nel corso della scorsa settimana dal team di ingegneri che ha ottenuto il placet per effettuare i rilievi tecnici. Sui…

Leggi di più

Le difficoltà evidenziate nei mesi passati dai vertici della scuola “Galvani-Opromolla” per l’assenza di una linea internet in grado di servire la nuova struttura scolastica hanno acceso i riflettori su una vicenda che investe diversi plessi scolastici della città. La mancanza di rete telematica ha obbligato per diverso tempo i docenti ad utilizzare la connessione garantita attraverso l’utilizzo dei dati degli smartphone personali. “La maggior parte dei docenti, quotidianamente, per far funzionare una smart board o altro sistema informatico, devono ricorrere all’uso dell’hot spot personale – spiega il neo consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Salvatore Orlando – sono numerose le…

Leggi di più

Ebbene sì, c’è ancora tempo. C’è ancora tempo per fare domani o dopodomani, quello che si sarebbe potuto fare oggi, ieri o l’altro ieri. Il Viminale si è pronunciato e, come previsto dalla normativa vigente, le prossime elezioni amministrative si terranno nella primavera del 2026, ovvero da qui a due anni tondi tondi, e questa è certamente una notizia da tenere a mente. Ora, come in tutte le cose della vita e di questo mondo, tutto dipende dai punti di vista, e mi spiego. Se per un attimo ci immedesimassimo negli attuali amministratori del nostro paese, avere ancora due anni…

Leggi di più

L’ennesimo furto di auto ha fatto riaccendere i riflettori sulla condizione di abbandono che investe l’area parcheggio di Fondo Caiazzo. La zona a ridosso del centro storico e a pochi passi dallo stadio “Pasquale Novi” ospita un’ampia area destinata al parcheggio gratuito. La mancanza di controlli, tuttavia, ha fatto diventare la zona preda dei ladri al punto che anche sui social ci sono inviti dei cittadini a non lasciare le auto in quella zona. Ad oggi il parcheggio di Fondo Caiazzo rappresenta l’unica area di proprietà comunale vicina al centro ad essere sgravata dall’onere del ticket per la sosta. Il…

Leggi di più

L’occasione persa dall’amministrazione comunale per accedere ai finanziamenti della Regione Campania per il commercio locale hanno provocato la reazione dei gruppi politici e civici. “L’assessore con delega al commercio e il sindaco, responsabili della gestione di questa delicata questione, hanno dimostrato una totale mancanza di visione e di impegno. Mentre altre realtà regionali si muovevano con determinazione per sfruttare al meglio le risorse messe a disposizione, loro si sono trincerati dietro a scuse e procrastinazioni, dimostrando un’assoluta indifferenza nei confronti delle esigenze della nostra comunità – spiega Pasquale Somma del gruppo “Free Angri” – con profonda amarezza, dobbiamo constatare che…

Leggi di più

L’Angri ha spezzato il lungo digiuno e finalmente festeggia il ritorno alla vittoria dinanzi al pubblico amico che ha sostenuto la squadra fino al triplice fischio. Il successo porta la firma di Ciro Palmieri, lesto ad approfittare di una leggerezza difensiva degli ospiti, e di Giuseppe Palladino autentico protagonista soprattutto nel secondo tempo con prodigiosi interventi che hanno respinto gli assalti di un indomito Casarano che si è schiantato sul muro eretto dal numero uno grigiorosso. In casa doriana la vittoria mancava da fine dicembre dal blitz esterno di Barletta mentre al “Novi” il successo latitava dal 3 dicembre scorso…

Leggi di più

Casal di Principe si prepara a commemorare una figura straordinaria, un uomo che ha segnato profondamente la comunità e il mondo Scout: Don Peppe Diana. A 30 anni dalla sua scomparsa, l’Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani della Regione Campania, si unisce alla città di Casal di Principe per celebrare la vita di questo sacerdote temerario e instancabile difensore dei diritti umani. Il 17 Marzo, l’AGESCI Campania sarà nella città di Casale per una marcia commemorativa che, da tre decenni, simboleggia il costante impegno nel mantenere vivo lo spirito e l’eredità di Don Peppe Diana. Questo evento non solo ricorda…

Leggi di più

È con profondo disappunto che il Fronte Civile si vede costretto a denunciare l’incapacità e l’inerzia dell’amministrazione comunale nel creare il tanto atteso Distretto del Commercio ad Angri. Già nel 2021, la Regione Campania aveva offerto ai comuni campani un’opportunità d’oro: quella di istituire distretti del commercio, con l’obiettivo di rafforzare l’identità dei luoghi e rilanciare le attività produttive. Ma mentre altri comuni hanno colto questa opportunità al volo, l’amministrazione comunale di Angri si è dimostrata inadeguata e irresponsabile. L’assessore con delega al commercio e il sindaco, responsabili della gestione di questa delicata questione, hanno dimostrato una totale mancanza di…

Leggi di più